Battuta regolabile per troncatrice fai da te

Condividi:

Bentornato nel blog di saldamente.com, il primo sito italiano sulla saldatura fai-da-te.

In questo articolo ti parlerò di come ho costruito una battuta regolabile per tagli in serie per la mia troncatrice per metalli.

L’ho realizzata con t-track e un sistema scorrevole che arriva fino a 250 cm.

Per questo progetto, oltre ai t-track, ho usato una doga in legno maschiettata e un tubolare di ferro per il sistema di scorrimento.

LAVORAZIONE DEL LEGNO

Al’inizio del progetto ho tagliato la tavola in legno alla troncatrice e ne ho asportato il “maschio” rifilandola al banco sega.

Quindi, sempre al banco sega, ho praticato la scanalatura in cui sarà alloggiata e incastrata la t-track.

Con dei pezzi di multistrato creo due supporti per la tavola con un incalzo per il tubolare in ferro.

Ma a cosa mi serve questo tubolare?

TAGLIO E SALDATURA DEI TUBOLARI IN FERRO

Taglio il tubolare a misura e, da uno di sezione leggermente maggiore, ne ricavo delle staffe.

Le staffe sono composte da un pezzo di tubolare con saldate delle alette di lamiera.

Questo sistema mi servirà per far scorrere orizzontalmente la guida.

Avvito le staffe sotto alla tavola in legno e aggiungo un pomello filettato per regolare bloccare lo scorrimento della battuta quando ne ho bisogno.

Due traversi di multistrato fanno da appoggio per tutto il sistema di scorrimento

CONCLUSIONI

La battuta fai da te per la troncatrice per metalli è pronta!

Sono davvero soddisfatto perché si tratta di un progetto utile che mi farà risparmiare parecchio tempo nei miei lavori in laboratorio.

Soprattutto quando mi troverò a dover tagliare pezzi in serie della stessa lunghezza per telai, strutture ecc…

Per vedere la realizzazione di questa battuta per la troncatrice ti consiglio di guardare il mio video sul canale YouTube Makers at Work.

Al prossimo articolo.

Ciao

Giuseppe Conte

Condividi:

Altri articoli:

SALDAMENTE È IL PRIMO PORTALE DEDICATO AL MONDO DELLA SALDATURA FAI DA TE.

Making - I 9 Pilastri del Fai da te Moderno

Un vademecum generale sulle 9 materie principali del mondo Makers!

Seguimi su Facebook

IL NOSTRO PRIMO LIBRO!

MAKING - I 9 pilastri del Fai da te moderno

Io e l’amico Mattley abbiamo raccolto in un unico libro tutte le nozioni base delle 9 materie principali per entrare nel mondo Makers! 

Un vademecum generale sulle materie più trattate.

HeY, hai gia' scaricato il mio pdf gratuito?